Occhiocapolavoro
L’occhio, la sua fisiologia, le sue patologie, la sua presenza nell’arte, nelle religioni e nelle credenze popolari.
L’obiettivo è stimolare curiosità e arricchire il vostro bagaglio culturale. Per questo motivo, molti dei temi trattati sono accompagnati da un approfondimento clinico e scientifico.
Di che cosa parliamo oggi?

Lo sguardo gentile del dolce stil novo
Lo sguardo come vero linguaggio dell’amore. Specchio dell’anima e baluardo di sentimenti spirituali e sublimi. Così gli stilnovisti hanno innalzato il “semplice” sguardo a gesto di nobiltà e di emozione profonda.
Se sei curioso di scoprire di più, non perderti il nostro nuovo articolo! Clicca qui e lasciati trascinare dalla poesia di questa interessante lettura.
Articoli recenti

Lo sguardo che segue: il misterioso effetto Monna Lisa
Scientificamente, il colore degli occhi (o meglio, dell’iride) è un tratto genetico, come lo sono colore il colore della pelle e dei capelli. Il livello di melanina gioca un ruolo fondamentale nel determinarlo. Tuttavia, tanto le culture antiche quanto quelle moderne…

Colore degli occhi e credenze. L’eterocromia di Alessandro Magno
Scientificamente, il colore degli occhi (o meglio, dell’iride) è un tratto genetico, come lo sono colore il colore della pelle e dei capelli. Il livello di melanina gioca un ruolo fondamentale nel determinarlo. Tuttavia, tanto le culture antiche quanto quelle moderne…

Simboli e amuleti dell’Antico Egitto: l’occhio di Ra
La simbologia rappresenta un aspetto fondamentale della cultura dell’Antico Egitto. Uno dei simboli più celebri tanto quanto carichi di mistero, è proprio l’occhio in quanto elemento che travalica la componente fisica e fisiologica, assurgendo ad un piano spirituale…
Iscriviti alla newsletter
Selezionando la casella “ISCRIVITI” dichiari il tuo consenso a ricevere la newsletter. L’indirizzo e-mail fornito nel form che segue sarà trattato dal Titolare del trattamento al fine gestire la Tua richiesta di iscrizione al servizio newsletter. Per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti di dati personali effettuati nel contesto del Sito consulta l’Informativa Privacy.
Occhiocapolavoro
Dott. Giuseppe Trabucchi – Medico Chirurgo – Specialista in Clinica e Chirurgia Oftalmica
P.IVA 02128970031 – C.F. TRBGPP59D30E463K
Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 25154