Occhiocapolavoro
L’occhio, la sua fisiologia, le sue patologie, la sua presenza nell’arte, nelle religioni e nelle credenze popolari.
L’obiettivo è stimolare curiosità e arricchire il vostro bagaglio culturale. Per questo motivo, molti dei temi trattati sono accompagnati da un approfondimento clinico e scientifico.
Di che cosa parliamo oggi?

Lo sguardo del potere: da Velázquez e Bacon, il ritratto di Papa Innocenzo X
Cosa si nasconde dietro lo sguardo di Papa Innocenzo nel celebre ritratto di Diego Velázquez?
Questo dipinto ci accompagna in un viaggio profondo tra arte, storia e psicologia del potere, raccontando lo sguardo di uomo diviso tra fede e ambizione, carità cristiana e desiderio di dominio.
Reinterpretato secoli dopo dall’inglese Francis Bacon il dipinto, il dipinto diventa espressione dell’angoscia dell’uomo moderno, superando la rappresentazione dell’identità del Pontefice.
Un’opera che non si limita a essere osservata, ma che parla all’osservatore spingendolo inevitabilmente a profonde riflessioni.
Articoli recenti

Dai bestiari medievali a Harry Potter: lo sguardo che uccide del basilisco
È un destino segnato quello di colui che incrocia lo sguardo del basilisco, un destino di morte fulminea per mano del mitologico re dei serpenti che si narra avesse il potere di uccidere o pietrificare con il solo sguardo…

La potenza simbolica dell’occhio surrealista
Anni venti. Onirico, inconscio e irrazionalità dominano la scena delle avanguardie, spinte dal vento della psicanalisi di Freud e della sua interpretazione dei sogni che soffia da Vienna. Si cerca una dimensione surreale…

Bagliore in spiaggia: come proteggere la vista dei raggi UV e godersi il sole in sicurezza
Chiudi gli occhi e immagina una spiaggia: sole splendente, mare cristallino e sabbia dorata. Certamente una visione paradisiaca. Tuttavia, dietro tanta bellezza si nasconde un’insidia per la nostra salute visiva: il bagliore. Si tratta…
Iscriviti alla newsletter
Selezionando la casella “ISCRIVITI” dichiari il tuo consenso a ricevere la newsletter. L’indirizzo e-mail fornito nel form che segue sarà trattato dal Titolare del trattamento al fine gestire la Tua richiesta di iscrizione al servizio newsletter. Per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti di dati personali effettuati nel contesto del Sito consulta l’Informativa Privacy.
Occhiocapolavoro
Dott. Giuseppe Trabucchi – Medico Chirurgo – Specialista in Clinica e Chirurgia Oftalmica
P.IVA 02128970031 – C.F. TRBGPP59D30E463K
Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 25154