Occhiocapolavoro

La Belle Ferroniere, Leonardo da Vinci, Louvre Museum, Paris. Alamy Foto Stock.

Portfolio di Oftalmologia, Arte, Cultura e Scienza

L’occhio, la sua fisiologia, le sue patologie, la sua presenza nell’arte, nelle religioni e nelle credenze popolari.

L’obiettivo è stimolare curiosità e arricchire il vostro bagaglio culturale. Per questo motivo, molti dei temi trattati sono accompagnati da un approfondimento clinico e scientifico.

Di che cosa parliamo oggi?

Occhio di Horus, bassorilievo, iosonobellezza.it

Simboli e amuleti dell’Antico Egitto: l’occhio di Ra

La simbologia rappresenta un aspetto fondamentale della cultura dell’Antico Egitto. Uno dei simboli più celebri tanto quanto carichi di mistero, è proprio l’occhio in quanto elemento che travalica la componente fisica e fisiologica, assurgendo ad un piano spirituale. Per gli egizi era l’emblema di una vista oltre il visibile ed un amuleto di protezione e armonia cosmica.

Conosci la leggenda dell’Occhio di Ra e di Horus?

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro nuovo articolo!

Articoli recenti

Scudo con testa di Medusa, Caravaggio, 1597 circa, Galleria degli Uffizi, Firenze. CC0 1.0.

Pietrificare con lo sguardo: il mito di Medusa

Pietrificare con lo sguardo è un’espressione molto usata nel linguaggio comune. Si riferisce alla capacità di alcune persone di suscitare estremo stupore, paura o terrore in qualcun altro, al punto tale da renderlo immobile, semplicemente guardandolo. L’origine…

Amedeo Modigliani, Donna con i capelli rossi (particolare). Everett Collection.

Le donne 'senza occhi' di Modigliani

Quando ammiriamo un’opera di Amedeo Modigliani, un dettaglio che colpisce spesso sono gli occhi. Molti dipinti presentano, infatti, volti con occhi dalla forma allungata a mandorla che appaiono vuoti, spenti e apparentemente privi di emozioni. Una pennellata scura…

August Macke. Farbige komposition (Omaggio a Johann Sebastian Bach) 1912. Wilhelm-Hack-Museum, Germany - Spartito musicale (Pixbay).

Ascoltare i colori

Alcune persone hanno la capacità di associare un determinato colore ad un suono oppure riescono a creare una corrispondenza tra la visione di lettere e numeri e determinate tonalità di colore. Non si tratta di un super potere, né tanto meno di un problema causato da un particolare…

Iscriviti alla newsletter

Selezionando la casella “ISCRIVITI” dichiari il tuo consenso a ricevere la newsletter. L’indirizzo e-mail fornito nel form che segue sarà trattato dal Titolare del trattamento al fine gestire la Tua richiesta di iscrizione al servizio newsletter. Per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti di dati personali effettuati nel contesto del Sito consulta l’Informativa Privacy.

 

Occhiocapolavoro

Dott. Giuseppe Trabucchi  – Medico Chirurgo – Specialista in Clinica e Chirurgia Oftalmica

P.IVA 02128970031 – C.F. TRBGPP59D30E463K

Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 25154

Grazie per l’interesse dimostrato in Occhiocapolavoro. Puoi contattarci scrivendo a: occhiocapolavoro@gmail.com